Il Cammino di Oropa, con altri occhi - NoisyVision
Dal 25 al 28 Aprile 2019 Alberto Conte e Giulia Oblach hanno camminato per quattro giorni da Santhià al Santuario di Oropa, insieme a un gruppo composto da persone vedenti, non vedenti, ipovedenti, che hanno deciso di condividere un pezzo di vita scambiandosi esperienze, conoscenze ed emozioni. A giugno e ad agosto l'esperienza verrà ripetuta! Il Cammino di Oropa, in ogni senso” verrà percorso da un gruppo costituito per metà da persone vedenti e per metà da persone non vedenti o ipovedenti, che cammineranno insieme, con la supervisione di Alberto Conte, guida > e camminatore esperto, vedente, e di Giulia Oblach, camminatrice cieca. Alberto sarà la guida, Giulia la “mediatrice sensoriale” che illustrerà al gruppo le tecniche da utilizzare per camminare in natura, sia in autonomia sia con una guida vedente. L’itinerario è una soluzione ideale per chi non ha mai affrontato un itinerario a tappe e vuole mettersi alla prova, ma è comunque molto piacevole e divertente anche per chi ha già esperienza di cammino e vuole conoscere un nuovo sorprendente percorso. difficoltà media; Contributo per l’iscrizione: 150 Euro, comprendenti organizzazione, accompagnatori, assicurazione. Altre spese > previste: 130 Euro (pernottamenti in camere multiple, esclusi lenzuola e asciugamani, cene, pranzi al sacco, biglietti di ritorno a Santhià). Per saperne di più: http://www.noisyvision.org/it/2019/01/08/il-cammino-di-oropa-con-altri-occhi/ Informazioni e iscrizioni: scrivi a: > casa@movimentolento.it o chiama il 3357979550 o lo 0161987866
Per il resoconto di questa avventura vissuta da alcuni dei nostri soci: http://www.gsdnonvedentimilano.org/a2019/news/20190517va.aspx#Content
|