Questo sito fa uso di alcuni cookies per consentire una navigazione utente più agevole. Per maggiori informazioni consulta l'informativa completa.
Continuando la navigazione nessun cookie sarà installato sul browser dell'utente, tuttavia questo banner rimarrà visibile.
Acconsentendo all'utilizzo dei cookies, il banner informativo verrà chiuso. Sarà sempre possibile negare il consenso in futuro visitando la pagina informativa sui cookies.

Logo del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS. Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio 7 - 20122 - Milano
Tel 327 83 46 575; Email: info@gsdnonvedentimilano.org; CF: 97063940155; IBAN: IT13N0306909606100000004341 - Intesa San Paolo
Menù Principale

Ricevi le news del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS Via Feed RSS!


 
  Ricerca avanzata

Visitatori dal 17/12/2008: 1751322
Visitatori di oggi 30/04/2025 : 0

Il nostro GSD Su YouTube

il nostro GSD su Facebook


Smile

Milano Marathon: Grazie Milan!

6 Aprile 2025


Per tutti gli scudetti vinti? MMMh, no dai.

Per tutte le emozioni di tanti anni di tifo dal divano di casa? No, no, c'è altro.

Per la fantastica opportunità di andare allo stadio con un audio-descrittore dedicato e godersi le emozioni delle partite in presa diretta? Oh sì, sì, anzi, sì, cioè, no, in questo caso no.

Ah, ho capito, per la raccolta fondi che Fondazione Milan ha attivato e che, legata alla staffetta della Milano Marathon, raccoglierà i fondi per donare al nostro GSD finalmente un pulmino nuovo! Ehmm… nnno. O, almeno, non solo!

Grazie Milan, perché grazie a Fondazione Milan e a Milano Marathon, il nostro presidente ha ricominciato a correre!

Ok, cominciamo dall'inizio:

Una volta il nostro GSD aveva un pulmino che ci permetteva di arrivare a fare le nostre attività in posti impensabili.

Ora il nostro pulmino ci porta in sicurezza giusto a Cinisello Balsamo. Forse,. Quindi, serve un nuovo pulmino!

Il nostro GSD ha cominciato una collaborazione con Fondazione Milan allorché AC Milan ebbe la meravigliosa idea di portarci allo stadio a seguire le partite con un audio-descrittore che raccontasse a noi tutto, ma proprio tutto, quello che succedeva all'intorno.

E poi la collaborazione è diventata amicizia.

Così Fondazione Milan ha deciso di donarci un nuovo pulmino raccogliendo fondi legati alla Milano Marathon.

Già così eravamo entusiasti dell'offerta.

Poi è successo che il nostro Presidente Francesco, casualmente irrimediabilmente tifoso del Milan, che una volta era un supersportivo ma che ultimamente ha fatto più il presidente che lo sportivo, è rimasto colpito, flashato, assolutamente folgorato, da un'idea: mettere in piedi una staffetta dell'Unione Ciechi e del GSD non vedenti Milano. Per correre per il pulmino, per correre per il Milan, per scoprire che può ancora correre!

Guarda caso il 6 aprile è il compleanno di Florinda. Guarda caso Florinda è la moglie di Francesco. Guarda caso a Florinda piace un sacco l'idea di festeggiare il compleanno in un modo diverso.

Così si comincia l'avventura!

Prima cosa: trovare le guide.

Francesco incontra Davide, volontario in Unione. Chiacchierando salta fuori che a Francesco piacerebbe ricominciare a correre. Davide corre!

Florinda frequenta la Canottieri Milano da tempo, da quando si preparava alle Paralimpiadi, ma anche adesso che voga per divertimento. Ma non sapeva che in Canottieri c'era anche Caterina. Che corre. Che può correre con lei una delle frazioni della staffetta!

Florinda E La Sua Guida Caterina

Franco lavora da anni con Antonio, ma decidere di correre insieme è tutta un'altra storia.

Sara corre con Marcello, altro regalo della Fondazione Milan, e la fanciulla corre la frazione più lunga!

Sara E La Sua Guida Marcello

Così, dopo le sessioni di preparazione, perché una maratona, anche a staffetta, non si inventa mica, arriva il grande giorno!

Tantissime le organizzazioni che propongono progetti di solidarietà che si possono supportare correndo la Milano Marathon, ma oltre quaranta sono le staffette che parteciperanno per Fondazione Milan. E una sarà quella dei nostri Fan Four! Anzi, in realtà Fan Eight!

Alle nove del mattino Milano è già invasa dai corridori, dai supporter, dai punti di ristoro.

Transenne ovunque, ci dispiace per gli automobilisti ma neanche tanto, il prossimo anno venite a correre a piedi! Il bagno di folla è incredibile, partono Sara e Marcello nell'aria frizzante di una giornata dal meteo ancora un po' incerto.

Sono tanti 13 chilometri, ma il testimone passa a Franco e Antonio che faranno la frazione da 8 e rotti. Ormai la mattina è inoltrata, la folla aumenta, i profumi della primavera i corridori non li sentono, i piedi vanno, i polmoni cercano di tenere il ritmo del respiro, il sudore batte l'aria ancora frizzante e impregna le magliette.

Laggiù c'è Florinda, che aspetta il cambio per la sua frazione, e via anche lei.

Agonista delle gare veloci, per lei due volte Paralimpica (Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016) con un armo di canottaggio, abituata quindi all'adrenalina che scorre veloce e al tempo che scorre ancora più veloce, già correre 6 chilometri e rotti vuol dire più di mezz'ora a pestare asfalto, a concentrarsi, a sincronizzarsi con il cordino col passo di Cate; ma anche più di mezz'ora a riempirsi di tutto il tifo della gente intorno, di voglia di mettersi in gioco su una sfida tutta nuova e tutta diversa. E poi, cosa può esserci di più per scatenare l'agonismo? La avanti c'è Francesco, la persona più importante della sua vita, che la aspetta per prendere il suo testimone. Ci siamo, Florinda è arrivata e l'ultima frazione può partire. Vai Franci, gli altri ti aspettano all'arrivo!

La Staffetta Del GSD

Il sole ormai è alto, l'ultimo tratto è di oltre 12 chilometri, mica uno scherzo nella giornata che si è fatta calda.

Negli allenamenti il nostro presidente ha perso diversi chili, ha ritrovato la verve agonistica, ha ritrovato un aspetto da ragazzino invidiabilissimo, ma ragazzi che fatica!

Lui corre verso i giardini Montanelli, ma quanto possono essere lunghi oltre 12 chilometri? Le strade di Milano, pavè, asfalto, rotaie dei tram, gli incitamenti della folla, il cordino che lo lega a Davide.

E il sole che picchia.

I primi due+due frazionisti sono già verso l'arrivo, perché i Fan Eight hanno deciso che non si arriva da soli ma si arriva insieme, e quindi sono li, a ridosso delle transenne, tra la gente festante e lo aspettano.

Anche Florinda però sta ancora correndo. A Uruguay vorrebbero prendere la metropolitana che in poco tempo porterebbe lei e Cate all'arrivo. Ma in metrò non si scende, la folla arriva fino sopra le scale e in strada, tutti che cercano di salire sui treni!

Il tempo passa e sale il panico, non si può mancare all'arrivo di Francesco!

Strategia di riserva, andare a prendere il treno sull'altro ramo. Si corre ancora. Forse ancora più agitate che durante la staffetta!

Finalmente si emerge a Palestro, ma non è finita. L'orologio dice che i tempi previsti per l'arrivo incalzano! E qua è pieno di transenne, di gente, dove si passa?

Sono quasi le due del pomeriggio. Il sole è sempre più caldo, la gente sempre più tanta! Bisogna trovare i compagni, bisogna intercettare l'ultimo frazionista!

Ecco Franco e Sara e Marcello e Antonio, e Cate vede giusto in quel momento anche Francesco e Davide che arrivano! Franci è talmente sudato che sembra reduce da un tuffo in piscina, stravolto, accaldato. ma Florinda aspettava solo lui!

Flo torna a respirare, torna a sorridere.

I Fan Eight si sono ritrovati, e insieme tagliano il traguardo della loro specialissima maratona!

Bè, noi del GSD non vedenti Milano abbiamo un pulmino nuovo.

E abbiamo un Presidente ringiovanito e pimpante… almeno quando si sarà ripreso dalla fatica.

Quindi, grazie Fondazione Milan! Per tutto quanto e per tutta la strada, reale e metaforica, che stiamo facendo insieme!

Ma grazie soprattutto a Florinda che ci ha raccontato questo momento della sua vita e agli altri magnifici sette che hanno corso la staffetta insieme a lei.

Concludendo…

Ci piace un sacco vivere questi momenti attraverso le parole degli altri, magari dal divano di casa, che non si fa neanche tanta fatica...

Ma se volete un compleanno indimenticabile, se volete nuovi amici con cui calcare strade nel tempo e nello spazio, se volete magliette sudate marce e5 litri di meno in corpo, se avete già un marito o una moglie con cui volete condividere un momento irripetibile… Trovatevi una maratona da correre insieme e buon divertimento!

di Angela Bellarte

E noi, proprio noi, non solo vediamo il mondo, ma lo guardiamo dai campi di sci sulle montagne più alte, dalle barche a vela su laghi e mari profondi, dai rettangoli di equitazione, dai diamanti di baseball e dai poligoni di tiro con l'arco, dalle piste di pattinaggio e dai circuiti di atletica, e ancora non abbiamo finito!
Non ci servono occhiali per vedere questo mondo meraviglioso, lo vediamo attraverso lo sport!

Per segnalare problemi, suggerimenti, commenti contatta il WebMaster!
Copyright © 2000 - 2025 - Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS